
CORSO TEORICO PRATICO
Concetti e Tecniche di Odontoiatria Conservativa Adesiva Estetica
-
Relatore
-
Video introduttivo
Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità15 posti
-
Crediti ECM36
-
Recensioni
-
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. L'allestimento a banchi singoli garantirà il rispetto di un metro e oltre di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
L’avvento ormai definitivo dell’odontoiatria adesiva sta comportando un sempre più alto utilizzo di queste tecniche nel campo della cosiddetta odontoiatria estetica restaurativa.
Oggi più che mai mantenere ”un bel sorriso” rappresenta il primo desiderio dei nostri pazienti e, molto spesso, questo risultato può essere ottenuto con materiali e procedure cliniche che salvaguardano la struttura originale del dente compromesso e che, al contempo, richiedono un prezzo biologico veramente molto basso.
Le nuove tecnologie per l’adesione smalto-dentinale, accoppiate alla continua evoluzione nello sviluppo di sempre più raffinati materiali estetici (resine composite e ceramiche), permettono, potremmo dire routinariamente, l’ottenimento di risultati facilmente controllabili e predicibili nel tempo. Certo è che tecnologie e materiali devono essere rigorosamente governati da un approccio operativo che niente lasci all’estro e alla fantasia, ma bensì risponda a passaggi operativi attentamente codificati in funzione della tipologia dei materiali di volta in volta utilizzati.
Scopo di questo Corso è di sottolineare concetti e passaggi clinico-operativi delle più moderne tecniche, facendo inoltre il punto sullo stato dell’arte dei materiali disponibili per il raggiungimento di un risultato corretto e standardizzato in odontoiatria conservativa estetica.
LA PRATICA
- Realizzazione su modelli di silicone della tecnica di stratificazione messa a punto dal Dott. L. Vanini per il restauro diretto degli elementi anteriori.
- Realizzazione su denti estratti di restauri diretti di I e II Classe (preparazione di cavità e stratificazione anatomica semplificata).
- Realizzazione su denti estratti delle varie possibili preparazioni di cavità per “veneer”.
- Realizzazione su denti estratti delle preparazioni per inlay, onlay ed overlay adesivi.
STRUMENTI NECESSARI PER LA PRATICA
- Contrangoli
1 anello rosso e 1 anello blu senza fibra ottica o con linguetta retrattile.
- Finishing rubber points
“One Gloss” Starter Kit e mini-points by Shofu Co.
- Frese
Kit MICERIUM per tecniche dirette ed indirette “Prof. F. Mangani”.
- Strumenti manuali
“Compo Sculp” Hu-Friedy by Didier Dietschi.
- Resine composite e materiali necessari per la finitura e la lucidatura (Fornite dall’organizzazione).
- Denti estratti
3 molari per il primo incontro e 2 incisivi e 2 molari per il secondo incontro, perfettamente puliti e mantenuti in acqua naturale (non Ipoclorito di sodio, non acqua ossigenata). Dovranno essere montati singolarmente in blocchetti di gesso (1/3 della radice dovrà trovarsi al di fuori del blocchetto).
ACCREDITATO DA
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: info@fadmedica.it
Obiettivo formativo di sistema: Linee guida - protocolli - procedure.
Accreditato per: Odontoiatri.
Prezzi e promozioni
Relatore

Prof. Francesco Mangani
Laureato in Medicina e Chirurgia - Specialista in Odontostomatologia - Professore Associato c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - Insegnamento di Odonto
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti

Concetti e Tecniche di Odontoiatria Conservativa Adesiva Estetica
Scopo di questo Corso è di sottolineare concetti e passaggi clinico-operativi delle più moderne tecniche, facendo inoltre il punto sullo stato dell'arte dei materiali disponibili per il raggiungimento di un risultato corretto e standardizzato in odontoiatria conservativa estetica.
Relatore
Prof. Francesco Mangani
Fotografia Digitale in Odontoiatria
Il corso ha la prerogativa di mettere in condizioni il medico, più o meno esperto, di poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura fotografica. Per chi non possiede nulla, al primo livello del corso avrà tutte le informazioni per poter scegliere una macchina fotografica che più si addica alle proprie esigenze, un obiettivo e, soprattutto, la fonte di illuminazione.
Relatore
Carlo Alberto Piacquadio