CORSO TEORICO PRATICO
Ortodonzia Neuromuscolare: Il Trattamento Ortodontico Gnatologico
-
Relatore
-
Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità12 posti
-
Crediti ECM33
-
Recensioni
-
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. L'allestimento a banchi singoli garantirà il rispetto di un metro e oltre di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
Il corso ha lo scopo di introdurre i concetti della filosofia neuromuscolare all’ortodonzia quotidiana.
L’Ortodonzia Neuromuscolare rappresenta il futuro della terapia ortodontica ed è una naturale evoluzione dell’Ortodonzia Funzionale ma aggiornata da una visione moderna della Gnatologia e dell’occlusione.
L’analisi funzionale è il fondamento delle decisioni terapeutiche e ci permette di evitare molti errori comuni del trattamento ortodontico.
Il percorso parte dai concetti fondamentali della terapia ortodontica funzionale per poi passare alla diagnostica Neuromuscolare ed infine comprendere l’Ortodonzia Neuromuscolare.
Non è necessario possedere le attrezzature utilizzate durante il corso: I concetti neuromuscolari, una volta compresi, cambiano in maniera netta il modo di ragionare dell’ortodontista.
La diagnosi risulterà più semplice e naturale riducendo i rischi di recidiva.“let’s think Neuromuscular!” è il principio su cui si basa il corso ed ha lo scopo di eliminare i vecchi concetti ormai superati di una ortodonzia del passato, introducendo concetti gnatologici attuali indispensabili all’ortodonzia del futuro.
Durante il corso la parte pratica consiste nella presa della centrica ideale utilizzando la Kinesiografia e la Elettromiografia. Verrà introdotto inoltre il sistema Savasystem, autolegante attivo per eccellenza.
ACCREDITATO DA
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: info@fadmedica.it
Obiettivo formativo di sistema: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
Accreditato per: Odontoiatri.
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€1.300
|+ IVA
- Iscrizione € 500 + IVA
- Saldo 800 + IVA al primo incontro
Relatore

Dott. Fabio Savastano
Laurea in Medicina e Chirurgia cum Laude nel 1987 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli e specializzato all’Università di Padova in Ortognatodonzia nel 1991. Segretario Culturale ANDI Savona dal 1995-1998 e dal 2001-2006. Pro
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti
Online In Diretta: Ortodonzia Digitale: Allineatori Invisibili e Dime Chirurgiche Per Miniviti Ortodontiche Con Il Software Gratuito Blueskyplan
In questo corso online - in diretta si imparerà a creare setup ortodontici virtuali finalizzati alla produzione di allineatori ortodontici invisbili. Durante il corso verrà inoltre affrontato il tema della progettazione di dime chirurgiche per miniviti ortodontiche prendendo come riferimento casi clinici reali, semplici e complessi.
Relatore
Dott. Luca Borro
Ortodonzia Delle Funzioni E Trattamento Delle Malocclusioni In Relazione Alla Dinamica Cranio-Facciale. La Tecnica MEAW e GEAW
Il corso è strutturato in modo da poter dare immediatamente ai partecipanti la possibilità di vedere le malocclusioni con un occhio diverso e di applicare fin da subito la metodica e i suoi principi.
Relatore
Dott. Ivan Lendaro

Online in diretta: Corso Introduttivo Di Ortodonzia Delle Funzioni Dal MEAW al GEAW La Semplificazione Della Tecnica MEAW Del Prof. Sato Mediante L'Uso Del Gummetal
Questo corso è indirizzato a chi vuole uscire dagli schemi tradizionali e pensa che "ortodonzia" non significhi solo raddrizzare i denti ma voglia andare oltre, considerando le molteplici e complesse funzioni che svolge l'organo masticatorio partendo da un'analisi diagnostica integrata per arrivare ad una terapia più funzionale e funzionalizzante.
Relatore
Dott. Ivan Lendaro