CORSO TEORICO PRATICO
Parodontologia Clinica: Dalla Diagnosi Alla Terapia (Livello Base)
-
Relatore
-
Video introduttivo
Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità10 posti
-
Crediti ECM50
-
Aula VirtualeSI
-
Recensioni
-
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. L'allestimento a banchi singoli garantirà il rispetto di un metro e oltre di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
Il corso teorico-pratico è rivolto essenzialmente ai Medici Specialisti ed Odontoiatri che desiderano migliorare le proprie nozioni di Parodontologia.
Verranno affrontati argomenti quali l’ anatomia e la fisiologia del parodonto sano e malato, gli aspetti eziopatogenetici della malattia parodontale e il percorso che conduce alla formulazione di una corretta diagnosi.
Passando all’ aspetto terapeutico, saranno discussi i temi della terapia non chirurgica e della terapia chirurgica, descrivendo nello specifico le tecniche chirurgiche con lembo di accesso, cosi’ come quelle dedicate al trattamento dei difetti ossei parodontali tramite rigenerazione tissutale guidata (GTR) e le tecniche di chirurgia ossea resettiva.
Verrà sviluppato l’ argomento degli allungamenti di corona clinica, esaminando le indicazioni, le controindicazioni e le varie fasi della tecnica chirurgica.
Una parte del corso sarà espressamente dedicata all’ impostazione di un’ adeguata terapia parodontale di mantenimento, parte essenziale dell’intero percorso terapeutico, poiché influenza significativamente il mantenimento dei risultati raggiunti nel medio e lungo periodo.
Nel video di presentazione del corso vengono illustrati anche gli argomenti del corso avanzato non presenti nel corso base.
IMPORTANTE: La Pratica su modello anatomico
In tutti e tre gli incontri i partecipanti potranno eseguire interventi di chirurgia parodontale su modelli che riproducono difetti ossei mettendo in pratica le nozioni apprese durante la parte teorica.
Nel forum odontoline.it sarà creata un'aula virtuale in cui avranno accesso esclusivamente il relatore e i corsisti. Sarà possibile avere un contatto diretto e privilegiato con il relatore, si potranno fare domande su quello che si è appreso nei vari incontri e si potranno pubblicare casi clinici per avere un consiglio/parere dal relatore.
ACCREDITATO DA
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: info@fadmedica.it
Obiettivo formativo di sistema: Linee guida - protocolli - procedure
Accreditato per: Odontoiatri.
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€1.900
|+ IVA
- CON ECM
- Iscrizione € 500 + IVA
- I restanti € 1.400 + IVA in due rate da € 700 + IVA al primo e al secondo incontro
- SOLO in questa quota è compreso il libro (verrà consegnato direttamente al corso): TECNICHE DI CHIRURGIA PARODONTALE Dalla diagnosi alla terapia. Autore: dott. Giacomo Tarquini uscito a settembre 2017
CORSO COMPLETO
€1.700
|+ IVA
- SENZA ECM
- Iscrizione € 500 + IVA
- I restanti € 1.200 + IVA in due rate da € 600 + IVA al primo e al secondo incontro
Relatore

Dott. Giacomo Tarquini
Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all' Universita' “La Sapienza” di Roma, il Dott. Giacomo Tarquini svolge attivita’ di docente presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio per il Corso ECM di Chiru rgia Ossea Ricostruttiva
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti
Chirurgia Plastica Parodontale, Periimplantiti e Gestione dei Tessuti Molli Periimplantari (Livello Avanzato)
Il corso si prefigge l’ obiettivo di descrivere le principali tecniche chirurgiche attualmente disponibili per la risoluzione dei disestetismi mucogengivali. Si parlerà di diagnosi e terapia delle peri-implantiti e un’ ampia sezione sarà dedicata alla gestione dei tessuti molli peri-implantari (innesti liberi, lembi peduncolati e impiego di matrici collageniche tridimensionali).
Relatore
Dott. Giacomo Tarquini

Online - Gestione Dei Tessuti Intorno A Denti Naturali E Impianti: Razionale Biologico E Protocolli Clinici
Il Corso “Gestione dei tessuti intorno a denti naturali e impianti: razionale biologico e protocolli clinici” ha la finalità di descrivere il processo diagnostico, l’analisi dei fattori prognostici e gli algoritmi decisionali essenziali per la gestione integrata dei tessuti peri-implantari, le procedure di rigenerazione tissutale guidata (GTR) e la risoluzione dei disestetismi mucogengivali secondo un approccio didattico di tipo “step-by-step”.
Relatore
Dott. Giacomo Tarquini

Online In Diretta: Tecnologia Laser - Stato Dell’arte, Protocolli Clinici e Operativi di Un’Odontoiatria Moderna e Mini-Invasiva
Lo scopo del corso e’ di introdurre il laser come strumento essenziale nella pratica quotidiana in diversi campi dell’odontoiatria come la Parodontologia, Protesi, Chirurgia, Patologia Orale, Endodonzia. Si rivolge a Medici e Igienisti che intendono accostarsi a questa nuova tecnologia e conoscerne le enormi possibilità di sviluppo e di implementazione. Verranno trattati in maniera approfondita sia per il neofita sia per il Medico già proprietario di un apparecchio laser, argomenti teorici e pratico-clinici fondamentali per facilitare la curva di apprendimento all’interno dello studio.
Relatore
Dott. Marco Moscato