
CORSO TEORICO
La Gnatologia al Servizio dell'Ortodonzia, della Protesi Totale e delle OSAS
-
Relatori
- Dott. Piero Silvestrini
-
Highlight
-
Tipo corsoteorico
-
Disponibilità16 posti
-
Crediti ECM13
-
Recensioni
-
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. L'allestimento a banchi singoli garantirà il rispetto di un metro e oltre di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE
Dott. Fabio Savastano
L’Ortodonzia Neuromuscolare definisce l’applicazione della teoria neuromuscolare alla diagnostica e terapia ortodontica. L’utilizzo della TENS, della elettromiografia e la registrazione dei movimenti mandibolari, ci permette di comprendere le necessita funzionali individuali, rendendo il trattamento ortodontico più semplice e naturale. Il rispetto delle necessita gnatologiche funzionali sono indispensabili per la conservazione della funzione articolare. L’attuale orientamento gnatologico fa sempre più riferimento alla diagnostica funzionale neuromuscolare. La “mandibular freedom”, ovvero la libertà mandibolare e la migrazione mandibolare spontanea, sono due chiavi fondamentali per la comprensione delle problematiche diagnostiche in ambito ortodontico.
OSAS
Dott. Piero Silvestrini Biavati
Sempre più pressante diventa la richiesta da parte dei pazienti di device per le apnee notturne. Districarsi nel dedalo di proposte e tipologie è difficile, così come anche prendere una posizione terapeutica. Il corso mette in luce pregi e difetti dei diversi dispositivi, presenta il silvesnore unico device che può essere usato in un edentulo, e come mettere in campo tutte le strategie accessorie utili al miglioramento del sonno. Dai polisonnigrafi alla igiene del sonno. Una rivisitazione a tutto tondo della problematica delle apnee. Sarà fornito anche supporto dei laboratori esperti.
PROTESI CON ARTICOLATORE E CALOTTE
Dott. Piero Silvestrini Biavati
L’orientamento dei piani occlusali, la linea estetica del sorriso, la linea bipupillare, il piano di Fox sono sempre stati difficili da combinare e necessitano di molto tempo alla poltrona per essere trovati e allineati. Il sistema calottometro in un attimo orienta questi piani e crea le curve di compenso individuali. Sistema per avere un orientamento spaziale guida nelle riabilitazioni full-arch biarcata, come totali, o totali associate a protesi combinata o ancora toronto bridge. Verrà anche spiegata la procedura steb by step della protesi totale con montaggio in articolatore, arco facciale, centrica arco gotico e calotte per il montaggio in curva di compenso. Sarà fornito anche supporto dei laboratori esperti in questo tipo di applicazioni.
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€650
|+ IVA
Relatori

Dott. Piero Silvestrini
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l'Università di Genova. Specializzato in Odontostomatologia nel 1983, Dottore di Ricerca nel 1996 Università di Siena, Posturologo Università La Sapienza di Roma nel 2005. Teacher internazionale presso I
Scheda relatore
Dott. Fabio Savastano
Laurea in Medicina e Chirurgia cum Laude nel 1987 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli e specializzato all’Università di Padova in Ortognatodonzia nel 1991. Segretario Culturale ANDI Savona dal 1995-1998 e dal 2001-2006. Pro
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti

Gnatologia
Corso teorico pratico di gnatologia, dalla prevenzione dei disordini temporomandibolari alla terapia con bite, fino alla finalizzazione. Linee guida complete: metodica di impronta, diagnosi manuale e radiografica, centrica terapeutica, realizzazione del bite. Inoltre, metodiche di finalizzazione e schemi occlusali su impianti. Infine si affronta la discussa correlazione fra postura e sistema stomatognatico.
Relatore
Dott. Piero Silvestrini

Estetica E Funzione Nelle Riabilitazioni Complesse Corso di Gnatologia secondo la filosofia della scuola di Vienna del Prof. Rudolf Slavicek, tecnica OMRT BASSETTI
Il corso ha lo scopo di trasmettere nozioni teorico-pratiche per effettuare la diagnosi ed impostare il successivo piano di trattamento iniziale su pazienti disfunzionali e non, sulla base dei concetti della Scuola di Vienna del Prof. Slavicek.
Relatore
Dott. Nazzareno Bassetti

Estetica E Funzione Un Legame Indissolubile Dalla Diagnosi Al Bite Terapeutico
Il corso è rivolto al giovane Odontoiatra e al collega esperto, che nella sua attività clinica desidera aumentare le sue conoscenze in ambito funzionale.
Relatori
Dott. Simone Gismondi
Odt. Enrico Ferrarelli