
CORSO TEORICO PRATICO
Estetica E Funzione Nelle Riabilitazioni Complesse Corso di Gnatologia secondo la filosofia della scuola di Vienna del Prof. Rudolf Slavicek, tecnica OMRT BASSETTI
-
Relatore
-
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. Verrà assicurata la distanza di almeno un metro tra i partecipanti. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
Il corso è rivolto al dentista generico, al protesista e/o all’ortodontista che vogliano introdurre nella loro pratica quotidiana l’approccio gnatologico, una corretta gestione della dimensione verticale e della posizione mandibolare.
Il suo scopo è quello di trasmettere nozioni teorico-pratiche per effettuare la diagnosi ed impostare il successivo piano di trattamento iniziale su pazienti disfunzionali e non, sulla base dei concetti della Scuola di Vienna del prof. Slavicek.
Ad una prima fase teorica faranno seguito lezioni pratiche eseguite sui corsisti, per consentire l’applicazione di quanto appreso. Questo approccio permetterà altresì di trattare l’aspetto funzionale di casi complessi senza trascurare il conseguente aspetto estetico, oggi tanto richiesto dai pazienti ma non sempre garantito dai dentisti nel rispetto di una adeguata funzione e durata.
Al corso base faranno seguito ulteriori corsi di approfondimento che consentiranno l’ampliamento dei concetti acquisiti negli indirizzi protesico, implantoprotesico, ortodontico (con tecnica MEAW del prof S. Sato) e multidisciplinare.
Infine il percorso formativo potrà essere completato con un corso di ceratura sequenziale per clinici ed odontotecnici.
Tutte le fasi che prevedono una esecuzione pratica saranno sviluppate (condotte) dal relatore su uno o più corsisti.
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: info@fadmedica.it
Obiettivo formativo di sistema: Linee guida - protocolli - procedure
Accreditato per: Odontoiatri.
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€3.500
|+ IVA
- 1.500 + IVA per l'iscrizione
- I restanti 2.000 + IVA in due rate da € 1.000 + IVA al primo e al secondo incontro
Relatore

Dott. Nazzareno Bassetti
Diploma di Odontotecnico conseguito nel 1982. Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988 con il massimo dei voti e lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Corsi di formazione nelle varie branche dell’odontoiatria. Postgraduate university
Scheda relatoreAltri corsi che potrebbero interessarti

Estetica E Funzione Un Legame Indissolubile Dalla Diagnosi Al Bite Terapeutico
Il corso è rivolto al giovane Odontoiatra e al collega esperto, che nella sua attività clinica desidera aumentare le sue conoscenze in ambito funzionale.
Relatori
Dott. Simone Gismondi
Odt. Enrico Ferrarelli

Gnatologia
Corso teorico pratico di gnatologia, dalla prevenzione dei disordini temporomandibolari alla terapia con bite, fino alla finalizzazione. Linee guida complete: metodica di impronta, diagnosi manuale e radiografica, centrica terapeutica, realizzazione del bite. Inoltre, metodiche di finalizzazione e schemi occlusali su impianti. Infine si affronta la discussa correlazione fra postura e sistema stomatognatico.
Relatore
Dott. Piero Silvestrini

La Gnatologia al Servizio dell'Ortodonzia, della Protesi Totale e delle OSAS
Il corso introdurrà e mostrerà le potenzialità di una diagnostica funzionale strumentale in ambito ortodontico (ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE dott. Fabio Savastano). Inoltre, si parlerà di OSAS mettendo in luce pregi e difetti dei diversi dispositivi. Infine, verrà spiegata la procedura steb by step della protesi totale con montaggio in articolatore, arco facciale, centrica arco gotico e calotte per il montaggio in curva di compenso (PROTESI CON ARTICOLATORE E CALOTTE) .
Relatori
Dott. Piero Silvestrini
Dott. Fabio Savastano