
CORSO TEORICO
Online In Diretta Di Endodonzia
-
Relatore
-
Highlight
-
Tipo corsoteorico
-
Disponibilità20 posti
-
Crediti ECMNO
-
TeledidatticaSI
-
Recensioni
-
Descrizione corso
Formazione online - in diretta (acquistabile anche la sola videoregistrazione)
Il corso si rivolge a tutti i colleghi desiderosi di acquisire una serie di tecniche semplici e riproducibili per gestire l’Endodonzia quotidiana di studio con alta predicibilità, e di avere una carrellata sulle principali novità e tendenze in campo endodontico. La didattica online si alterna alla discussione di casi clinici condivisi dai singoli partecipanti, in modo da trasferire le nozioni alla propria esperienza pratica. Un corso pensato per quanti vogliano aggiornarsi sulle attuali tendenze e novità in endodonzia, con un occhio attento al tempo a disposizione per la formazione.
La didattica - a distanza e in diretta - è articolata in quattro incontri che spaziando dalla diagnosi alle principali tecniche di sagomatura, otturazione e detersione consentono di maturare una strategia affidabile e ripetibile per affrontare l’endodonzia quotidiana di studio.
L’aula interattiva e il numero di posti limitato (massimo 20 partecipanti), garantisce ampio spazio per chiarimenti, domande al relatore, e discussioni condivise su ogni tipologia di caso endodontico.
I INCONTRO - LA DIAGNOSI (3 ORE)
- Indicazioni e controindicazioni alla terapia endodontica
- La diagnosi endodontica: esame obiettivo, diagnostica strumentale, diagnosi differenziale
- Il piano di trattamento: prevedere la difficoltà della terapia canalare
- Discussione di casi in ordine crescente di difficoltà diagnostica
II INCONTRO - SAGOMATURA CANALARE (3 ORE)
- Apertura camera pulpare - concetti base e principali errori
- Canal scouting e glide path manuale e meccanico
- Sagomatura canalare: discussioni su differenti tecniche e strumenti
- Gestire le anatomie complesse e prevenire complicazioni
III INCONTRO - DETERSIONE E OTTURAZIONE CANALARE (3 ORE)
- Obiettivi della detersione canalare
- Principali detergenti canalari e relative indicazioni cliniche
- Tecniche di attivazione dei detergenti canalari
- L’otturazione canalare: rassegna delle principali tecniche e consigli operativi
IV INCONTRO - I RITRATTAMENTI (3 ORE)
- Materiali e tecniche per gestire i ritrattamenti in modo predicibile
- Gestione delle principali problematiche: rimozione di perni metallici e in fibra, superamento di gradini e blocchi canalari, bypass e rimozione di strumenti rotti, riparazione di perforazioni
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€600
|+ IVA
CORSO COMPLETO
€800
|+ IVA
La quota comprende:
- CORSO ONLINE IN DIRETTA
- VIDEOREGISTRAZIONE DEL CORSO (il link per scaricare il video sarà inviato al termine del corso online in diretta)
Prenota
CORSO COMPLETO
€520
|+ IVA
La quota comprende:
- VIDEOREGISTRAZIONE DEL CORSO (Il link per scaricare il video sarà inviato al termine del corso online in diretta).
Relatore

Dott. Andrea Balocco
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita in data 19/10/2009 presso l’Università degli Studi di Parma, discutendo una tesi dal titolo “Correlazioni tra la qualità del restauro coronale e la prognosi del trattamento endodontico”; relatore Prof
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti

Endodonzia
Corso teorico-pratico di endodonzia ortograda e ritrattamenti, finalizzato all’acquisizione di protocolli operativi semplici e ripetibili. Focus dedicato alle novità del mercato (nuove leghe, materiali da otturazione canalare, irriganti) e ampie parti di applicazione pratica su modelli e/o denti estratti. Comprende una parte dedicata alle problematiche endopedodontiche dei denti decidui e dei permanenti ad apice immaturo.
Relatore
Dott. Andrea Balocco

Endodonzia
Il corso è rivolto ai colleghi che desiderano una formazione dedicata e personalizzata per acquisire protocolli semplici e ripetibili con cui gestire in tranquillità l’endodonzia quotidiana in studio e avere una carrellata sulle principali novità e tendenze in campo endodontico
Relatore
Dott. Andrea Balocco

Online In Diretta: Sinus Lifting Ad Approccio Crestale Vs Approccio Laterale: Opzioni Terapeutiche A Confronto
Il Corso di “Sinus Lifting ad approccio crestale vs approccio laterale: opzioni terapeutiche a confronto” mira a guidare il clinico nella compilazione di un algoritmo decisionale in grado di orientare le scelte chirurgiche basandosi su un dettagliato criterio diagnostico/terapeutico.
Relatore
Dott. Giacomo Tarquini