
CORSO TEORICO PRATICO
Ipnosi Per Odontoiatri
-
Relatore
-
Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità15 posti
-
Crediti ECM21
-
NOVITÀISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. L'allestimento a banchi singoli garantirà il rispetto di un metro e oltre di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
L’Odontoiatra sarà posto di fronte a una delle realtà più complesse della professione: l’ansia del paziente odontoiatrico.
Nell’ottica di offrire una visione ampia della tematica, l’approccio sarà duplice, considerando l’aspetto comportamentale e farmacologico.
La tecnica ipnotica risponderà al primo aspetto, illustrando come, attraverso il setting ipnotico costituito da linguaggio verbale e non verbale, il paziente risponda positivamente alla proposta terapeutica.
Relativamente all’aspetto farmacologico, invece, si farà un accenno alla più moderne tecniche ansiolitiche.
Il corso si rivolge a professionisti esperti e meno esperti poiché, nello svolgimento del programma, le parti pratiche saranno preponderanti.
ACCREDITATO DA
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: info@fadmedica.it
Obiettivo formativo di sistema: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
Accreditato per: Odontoiatri.
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€750
|+ IVA
- Corso con ECM
Relatore

Dott. Giuseppe Vignato
Giuseppe Vignato, nato a Vicenza il 15 febbraio 1961, si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale presso l’Università di Padova il 24 luglio 1986. Dal 2012 al 2016 è presidente di AISOD (Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri). Nel 2014 Conseg
Scheda relatoreAltri corsi che potrebbero interessarti

Online: Protocolli Chirurgici Di Osseodensificazione: Nuove Prospettive Per Ottimizzare Il Sito Implantare
Il protocollo di osseodensificazione si propone come la soluzione ideale per ottimizzare il sito implantare e semplificare al tempo stesso il compito del chirurgo. Obiettivi del corso saranno la presentazione del protocollo chirurgico di osseodensificazione alla luce dei meccanismi che sottendono i processi di osteointegrazione implantare, la conseguente riduzione delle complicanze e il contenimento della morbilità postoperatoria
Relatore
Dott. Giacomo Tarquini
Fotografia Digitale in Odontoiatria
Il corso ha la prerogativa di mettere in condizioni il medico, più o meno esperto, di poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura fotografica. Per chi non possiede nulla, al primo livello del corso avrà tutte le informazioni per poter scegliere una macchina fotografica che più si addica alle proprie esigenze, un obiettivo e, soprattutto, la fonte di illuminazione.
Relatore
Carlo Alberto Piacquadio

Online in diretta: Corso Introduttivo Di Ortodonzia Delle Funzioni Dal MEAW al GEAW La Semplificazione Della Tecnica MEAW Del Prof. Sato Mediante L'Uso Del Gummetal
Questo corso è indirizzato a chi vuole uscire dagli schemi tradizionali e pensa che "ortodonzia" non significhi solo raddrizzare i denti ma voglia andare oltre, considerando le molteplici e complesse funzioni che svolge l'organo masticatorio partendo da un'analisi diagnostica integrata per arrivare ad una terapia più funzionale e funzionalizzante.
Relatore
Dott. Ivan Lendaro