DESCRIZIONE CORSO
L’odontoiatra non può più considerarsi solo il ‘tecnico’ dei denti o lo specialista della salute del cavo orale, ma un professionista che si deve occupare anche della persona in toto. Spesso, le cure sono accompagnate da ansie e paure derivate da esperienze negative precedenti, possono essere lunghe, impegnative e complesse, specie nel settore della chirurgia, ma anche in quei pazienti in trattamento polifarmacologico. È necessario quindi sviluppare un approccio “medico” completo che affronti e risolva questi aspetti e che vada oltre le sole abilità odontoiatriche.
Nel corso verrà insegnata la tecnica di sedazione endovenosa messa a punto dalla Scuola di Padova e praticabile legalmente dagli Odontoiatri; si studieranno tutte le tecniche di anestesia locale e l’utilizzo del protossido d’azoto nell’adulto e nel bambino. Verranno trattati gli aspetti legati alle interazioni ed alle complicanze farmacologiche, alla prevenzione ed al trattamento del dolore, dell’edema e delle infezioni. Infine, saranno gestite sessioni pratiche, come ad esempio la cannulazione venosa, ma soprattutto ogni discente affronterà simulazioni di emergenze mediche direttamente su paziente. L’approccio influenzerà positivamente la crescita d’immagine del professionista e la sua consapevolezza come sanitario a 360 gradi.
Nella quota con ECM sono compresi l’attestato BLS e AED e i 50 crediti ECM.
ACCREDITATO DA
Fadmedica S.r.l. provider n. 1315
tel.: 0690407234 - email: [email protected]
Obiettivo formativo di sistema: Linee guida - protocolli - procedure
Accreditato per: Odontoiatri.