IMPORTANTE
Acquistando un corso del dott. Luca Borro si ha diritto a ricevere 12 casi clinici gratuiti del valore totale di circa 240 €. Ricordiamo che l'uso del software è gratutito si paga solo nel momento dell'esportazione del caso clinico (circa 20 € per ogni esportazione).
DESCRIZIONE CORSO
La dima chirurgica scomponibile rappresenta l’ultima frontiera della chirurgia computer guidata in quanto permette non solo un accurato inserimento degli impianti in base ad una preventiva progettazione implantare al CAD ma, soprattutto, il raggiungimento di un accurato risultato protesico potendo riportare su paziente i rapporti occlusali stabiliti in fase di progettazione della ceratura diagnostica virtuale e, quindi, della protesi definitiva.
In casi chirurgici complessi può essere difficile riportare su paziente l’esatta dimensione verticale progettata al CAD oppure gli esatti rapporti occlusali preventivamente previsti per quel caso clinico soprattutto quando i riferimenti anatomici sono scarsi e il paziente è sedato. La dima chirurgica scomponibile permette di risolvere questo problema utilizzando dei reperi anatomici fissi per ogni fase della chirurgia implantare a partire dalle osteotomie per l’inserimento degli impianti fino al posizionamento, preciso e corretto, della protesi.
La dima chirurgica scomponibile si compone di diverse parti che, assemblate tra loro, permettono di guidare il chirurgo verso un risultato altamente predicibile e accurato.
In particolare la dima scomponibile si compone di:
- Parte Fissa: si tratta di una parte di dima fissata al mascellare (o alla mandibola) con pin ossei e incastri per le restanti parti. Questa parte verrà inserita all’inizio dell’intervento chirurgico e verrà rimossa alla fine dello stesso;
- Guida di Posizionamento: è una porzione di dima che guida il posizionamento della Parte Fissa alla quale è incastrata. Questa dima permette il posizionamento della parte fissa attraverso reperti anatomici quali denti residui oppure protesi mobile del paziente;
- Guida di Livellamento Osseo (opzionale): è una porzione di dima che si aggancia alla parte fissa e che consente di apportare un livellamento della cresta alveolare esattamente come pianificato in fase di progettazione CAD 3D;
- Guida Osteotomica: è una porzione di dima che si aggancia alla parte fissa e che contiene i fori per le osteotomie implantari;
- Protesi provvisoria posizionata esattamente in base alla progettazione implantare effettuata al CAD. E’ una protesi provvisoria completa di ganci di fissaggio alla parte fissa i quali possono essere rimossi facilmente una volta posizionata la protesi sul paziente;
Il Corso OnLine ha l’obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti tecnici per la realizzazione di dime chirurgiche scomponibili a partire semplicemente da immagini radiologiche CBCT e dalle scansioni intraorali dei pazienti. Il corso, quindi, insegna tecnicamente l’uso di software 3D gratuiti quali BlueSkyPlan (progettazione implantare) e Meshmixer (modellazione 3D) per la produzione di dime chirurgiche scomponibili interamente stampabili in 3D.
Il corso non fornirà informazioni di carattere clinico ma affronta l’intera procedura (workflow) tecnico di modellazione 3D finalizzato alla produzione dell’intero set di dime scomponibili necessarie alla risoluzione del caso clinico.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Introduzione al software 3D BlueSkyPlan
- Introduzione al software 3D MeshMixer
- Le basi di BlueSkyPlan: interfaccia grafica
- Caricamento di un esame Cone Beam CT all’interno di BlueSkyPlan
- Caricamento di scansioni intraorali (STL) all’interno di BlueSkyPlan
- Allineamento della Cone Beam CT con modelli di scansione intraorale
- Rilevazione di punti anatomici sensibili: nervi mandibolari
- Disegno e utilità della Curva Panoramica in BlueSkyPlan
- Ricostruzione 3D accurata delle parti ossee mandibolari e/o mascellari
- Gestione degli impianti in BlueSkyPlan
- Inserimento di Impianti e Abutment
- Parametri manuali per il setting degli impianti: altezza, diametro, offset
- Impianti da Catalogo e Impianti Manuali
- Pin di Fissaggio Osseo
CASO CLINICO DEL CORSO
Disegno della Parte fissa e della dima di posizionamento
- Pianificazione e inserimento di pin di fissaggio osseo (BlueSkyPlan)
- Design della parte fissa e della dima di posizionamento (BlueSkyPlan)
- Disegno di finestre di ispezione sulla dima di posizionamento
- Design degli agganci (femmina) della parte fissa della dima e degli agganchi (maschio) della dima di posizionamento (Meshmixer);
- Livellamento della cresta alveolare virtuale con ottenimento del mascellare livellato sulla base della pianificazione implantare (MeshMixer)
Disegno della Guida Osteotomica
- Disegno della guida chirurgica per osteotomia (BlueSkyPlan + Meshmixer)
- Definizione dei principali parametri del software per il disegno della guida osteotomica (BlueSkyPlan)
- Design degli agganci (maschio) della guida osteotomica (Meshmixer)
Preparazione della Protesi Provvisoria
- Disegno dei ganci sul modello di protesi provvisoria (realizzato in altri software e non oggetto del corso)
Editing e assemblaggio dei modelli in MeshMixer (uso avanzato)