Dott. Marco Salin
Nato ad Arezzo il 19/10/1961 si laureato presso l'Università di Siena nel 1985; Coautore del testo “La tecnica MISE. Procedure chirurgiche” edito da EDRA
Verrà rispettata la distanza di un metro e oltre tra i partecipanti
Il corso si propone di spiegare ed insegnare una tecnica minimamente invasiva per realizzare il rialzo di seno mascellare, partendo da una cresta di altezza molto ridotta.
Verranno affrontate le indicazioni e controindicazioni cliniche e saranno fatti i confronti con le tecniche tradizionali, sia per via laterale che per via crestale
Sarà spiegato nei dettagli l'uso delle frese che compongono il KIT MISE EVO, composto dalle due frese tradizionali, dalle frese Chamfered, dalla fresa BreakUp e dalla fresa Rounded, oltre che dai Carrier e ovviamente gli Stop di profondità.
Verranno illustrati tutti i passaggi clinici che compongono la metodica chirurgica in modo molto dettagliato e con l'ausilio di numerosissimi casi reali, attraverso immagini e video.
Il rialzo del seno mascellare con tecnica MISE è essenzialmente distinto in due sottoclassi: rialzo fino a 2 mm e oltre 2 mm. Per ognuno di queste, verrà dato un preciso protocollo da seguire.
Verrà spiegato il rialzo del seno mascellare con tecnica MISE anche in caso di minima altezza ossea e quello con tecnica MISE in due tempi, riservato ad operatori di maggiore esperienza chirurgica.
Infine verranno date abbondanti spiegazioni sull'interpretazione delle SCHEDE RIASSUNTIVE che fanno parte del volume pubblicato dai relatori.
Dopo il corso ogni partecipante sarà in grado di inserire impianti di adeguata misura anche in zone con cresta di altezza apparentemente insufficiente.
IMPORTANTE:
Novotel Milano Linate Aeroporto
Via Mecenate, 121 - Milano
27 Marzo 2020
Venerdì dalle 09:00 alle 16:00
€245
|+ IVA
€270
|+ IVA
Nato ad Arezzo il 19/10/1961 si laureato presso l'Università di Siena nel 1985; Coautore del testo “La tecnica MISE. Procedure chirurgiche” edito da EDRA
Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Odontostomatologia; Perfezionato in Chirurgia Implantologica Preprotesica, Odontoiatria Ricostruttiva, Endodonzia Clinica, Occlusodonzia e Disordini Temporomandibolari; E' stato per 12 anni Professore a. c.