CORSO TEORICO PRATICO
Online In Diretta - One-To-One su MeshMixer 3D: software 3D gratuito utilizzabile nel settore dentale
-
Relatore
-
Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità1 posti
-
Crediti ECMNO
-
TeledidatticaSI
-
NOVITÀONE-TO-ONE
Descrizione corso
Formazione online in diretta one-to-one
Meshmixer è un software di modeling 3D gratuito molto potente che trova ampie possibilità di utilizzo anche nel settore dentale.
Il programma permette di realizzare varie tipologie di modelli dentali e di editare file 3D derivati da altri programmi e software comunemente utilizzati nel settore odontoiatrico.
Attraverso MeshMixer, infatti, si potranno creare, tra gli altri, (solo a titolo di esempio) strutture e dispositivi quali:
- Cucchiai portaimpronte individuali
- Membrane customizzate paziente-specifiche per rigenerazione ossea da stampare in 3D o fresare in specifici materiali;
- Modelli di monconi sfilabili;
- Modelli di gengiva rimovibile da scansione intraorale;
- Maryland Bridge
- Barre personalizzate Toronto
- Modelli di provvisorio prelimatura
- Modelli 3D per mockup virtuale
- Placche di Rinforzo
- Strutture scheletrate
Queste elencate sono soltanto alcune delle strutture e dispositivi che si possono agilmente realizzare con questo potente software 3D gratuito.
Più in generale infatti qualsiasi idea specifica può essere valutata e probabilmente realizzata con questo software se usato in maniera approfondita e avanzata.
La particolarità di questo software risiede nel fatto che è perfettamente interfacciabile con gli altri software normalmente utilizzati in odontoiatria e odontotecnica. Questo lo rende versatile e lo pone a completamento di processi, talvolta anche complessi, che partono da software free dedicati a obiettivi specifici (es. BlueSkyPlan per Chirurgia Guidata e Ortodonzia) per arrivare a MeshMixer dove i modelli possono essere ottimizzati, completati e preparati alla produzione additiva.
Durante la parte pratica del corso, il partecipante, con il proprio computer, su cui deve essere installata una copia di MeshMixer, realizzerà una struttura o un dispositivo (in base all’argomento scelto) seguito dal docente in un ambiente collaborativo e di scambio reciproco.
NOTE
L'elenco contenuto nella presentazione del corso, offre una panoramica di ciò che si può fare con MeshMixer e rappresenta un esempio di "Argomenti" che possono essere trattati durante il corso. Ogni elemento elencato rappresenta un argomento, quindi, al momento della prenotazione, bisognerà sapere il numero degli argomenti a cui si è interessati per scegliere correttamente il pacchetto. Per eventuali strutture o dispositivi in più non presenti nella lista, sarà sufficiente prenotare il corso one-to-one e, durante la prenotazione, nel campo "Nota" elencare gli argomenti da trattare. Il pagamento avverrà solo dopo essersi accordati con il Relatore su date e orari, quindi, la prima cosa è capire a quanti argomenti si è interessati, poi si prenota scegliendo il pacchetto relativo al numero di argomenti da trattare, si viene messi in contatto con il Relatore per la scelta delle date e degli orari e, infine, prima dell'inizio del corso one-to-one, si procederà al saldo tramite bonifico bancario o carta di credito.
Dove e quando
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€300
|+ IVA
- CORSO ONE-TO-ONE
- 1 Argomento
- Giorno e oraro da concordare con il Relatore (una mattina o un pomeriggio)
- Durata: da un minimo di 60 a un massimo di 120 minuti.
- Durante la parte pratica del corso, il partecipante, con il proprio computer, su cui deve essere installata una copia di MeshMixer, realizzerà una struttura o un dispositivo (in base all’argomento scelto) seguito dal docente in un ambiente collaborativo e di scambio reciproco.
Prenota
CORSO COMPLETO
€550
|+ IVA
- CORSO ONE-TO-ONE
- 2 Argomenti
- Giorni e orari da concordare con il Relatore (due mattine o due pomeriggi)
- Durata: da un minimo di 60 a un massimo di 120 minuti per ogni argomento.
- Durante la parte pratica del corso, il partecipante, con il proprio computer, su cui deve essere installata una copia di MeshMixer, realizzerà una struttura o un dispositivo (in base all’argomento scelto) seguito dal docente in un ambiente collaborativo e di scambio reciproco.
Prenota
CORSO COMPLETO
€800
|+ IVA
- CORSO ONE-TO-ONE
- 3 Argomenti
- Giorni e orari da concordare con il Relatore (tre mattine o tre pomeriggi)
- Durata: da un minimo di 60 a un massimo di 120 minuti per ogni argomento.
- Durante la parte pratica del corso, il partecipante, con il proprio computer, su cui deve essere installata una copia di MeshMixer, realizzerà una struttura o un dispositivo (in base all’argomento scelto) seguito dal docente in un ambiente collaborativo e di scambio reciproco.
Prenota
Relatore

Dott. Luca Borro
3D Specialist esperto di tecnologia 3D in medicina (3d modeling e stampa 3D); 3D Specialist e formatore autorizzato BlueSkyBio per il software 3D “BlueSkyPlan” Laureato in Scienze dell’Architettura con specializzazione sulla modellazione tridimensionale
Scheda relatoreAltri corsi che potrebbero interessarti
Online In Diretta: Uso di software 3D gratuiti in Implantologia Guidata: dalla progettazione chirurgica alla stampa 3D
Formazione pratica a distanza - in diretta sotto forma di laboratorio-3D per apprendere concretamente l’utilizzo dei principali software 3D gratuiti utilizzabili nel settore dentale per applicazioni dirette in chirurgia guidata e Odontoiatria generale.
Relatore
Dott. Luca Borro
Online In Diretta: Ortodonzia Digitale: Allineatori Invisibili e Dime Chirurgiche Per Miniviti Ortodontiche Con Il Software Gratuito Blueskyplan
In questo corso online - in diretta si imparerà a creare setup ortodontici virtuali finalizzati alla produzione di allineatori ortodontici invisbili. Durante il corso verrà inoltre affrontato il tema della progettazione di dime chirurgiche per miniviti ortodontiche prendendo come riferimento casi clinici reali, semplici e complessi.
Relatore
Dott. Luca Borro
Ortodonzia Neuromuscolare: Il Trattamento Ortodontico Gnatologico
L’Ortodonzia Neuromuscolare rappresenta il futuro della terapia ortodontica ed è una naturale evoluzione dell’ Ortodonzia Funzionale ma aggiornata da una visione moderna della Gnatologia e dell’occlusione.
Relatore
Dott. Fabio Savastano