Highlight
-
Tipo corsoteorico pratico
-
Disponibilità8 posti
-
Crediti ECMNO
-
Aula VirtualeSI
-
Recensioni
-
ISCRIZIONI CHIUSE
Descrizione corso
Come indicato nel DPCM del 7 agosto 2020, tutti i presenti in sala dovranno indossare la mascherina (chirurgica o FFP2 senza valvola) che ognuno dovrà portare con se. Non sarà consentito l'acesso se non verrà indossata la mascherina che dovrà essere portata per tutta la durata del corso all'interno della sala. Verrà garantito il rispetto di un metro di distanza tra un partecipante e l'altro. Verrà rilevata la temperatura con termoscanner all'arrivo di ogni corsista e sarà messo a disposizione dei partecipanti l'igienizzante per le mani.
Il corso si rivolge a tutti i colleghi desiderosi di acquisire una serie di tecniche semplici e riproducibili per gestire l’endodonzia quotidiana di studio con alta predicibilità, e di avere una carrellata sulle principali novità e tendenze in campo endodontico. Ampio spazio viene garantito all’applicazione pratica delle nozioni e alla discussione condivisa di casi clinici, in modo da rendere immediatamente applicabile quanto appreso in ogni singolo incontro.
Che cosa si impara:
- Prevedere con criteri obiettivi la difficoltà del trattamento endodontico e pianificarlo correttamente.
- Realizzare aperture camerali efficaci e rispettose del tessuto dentale.
- Raggiungere e mantenere la pervietà canalare in anatomie semplici e complesse.
- Sagomare il sistema canalare in sicurezza con differenti tecniche.
- Ideare protocolli di sagomatura personalizzati per il singolo caso clinico.
- Utilizzare gli irriganti in modo ragionato e massimizzarne gli effetti.
- Realizzare otturazioni tridimensionali stabili dell’endodonto.
- Gestire problematiche endopedodontiche.
- Realizzare ritrattamenti endodontici efficaci risolvendo le principali problematiche annesse.
Ad ogni incontro sarà a disposizione dei corsisti un microscopio operatorio per verificare ogni fase di lavoro
Prezzi e promozioni
CORSO COMPLETO
€2.000
|+ IVA
- Iscrizione € 500 + iva.
- I restanti € 1.500 + IVA in due rate da € 750 + IVA al primo e al secondo incontro
Massimo 8 partecipantiRelatore

Dott. Andrea Balocco
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita in data 19/10/2009 presso l’Università degli Studi di Parma, discutendo una tesi dal titolo “Correlazioni tra la qualità del restauro coronale e la prognosi del trattamento endodontico”; relatore Prof
Scheda relatoreEcco cosa pensano i partecipanti di questo corso
Altri corsi che potrebbero interessarti

Online In Diretta Di Endodonzia
La didattica - a distanza e in diretta - è articolata in quattro incontri che spaziando dalla diagnosi alle principali tecniche di sagomatura, otturazione e detersione consentono di maturare una strategia affidabile e ripetibile per affrontare l’endodonzia quotidiana di studio.
Relatore
Dott. Andrea Balocco

Endodonzia
Il corso è rivolto ai colleghi che desiderano una formazione dedicata e personalizzata per acquisire protocolli semplici e ripetibili con cui gestire in tranquillità l’endodonzia quotidiana in studio e avere una carrellata sulle principali novità e tendenze in campo endodontico
Relatore
Dott. Andrea Balocco

La Chirurgia Mini-Invasiva Dei Terzi Molari. Indicazioni E Tecniche Step By Step
Il corso affronta le varie problematiche clinico chirurgiche relative agli interventi chirurgici di terzi molari in disodontiasi ed inclusi. Lo scopo del corso è quello di far acquisire al partecipante una capacità diagnostica e operativa sicura e standardizzata, dal primo colloquio col paziente all’intervento chirurgico fino ad arrivare al follow-up post operatorio.
Relatore
Dott. Marco Di Dio